Acquisto beni immobili
-1
archive,paged,category,category-acquisto-beni-immobili,category-160,paged-2,category-paged-2,theme-bridge,bridge-core-3.3.1,woocommerce-no-js,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,columns-3,qode-product-single-tabs-on-bottom,qode-theme-ver-30.8.1,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-7.9,vc_responsive
 

Se desideri acquistare casa, ecco quali sono le cose da sapere e i passi da seguire per effettuare un acquisto sicuro e consapevole ed evitare fregature, con consigli pratici di avvocati esperti della materia ed investitori immobiliari professionali. Partiamo dal fatto che, quando si decide di...

Molto spesso, quando si acquista un immobile in asta giudiziaria, accade che vi siano delle spese condominiali insolute. Molti (tra cui alcuni amministratori poco attenti) credono che queste spese siano addebitabili al nuovo proprietario  dell’immobile. Tuttavia, ciò non è assolutamente vero: come vedremo, all’aggiudicatario di un...

Come abbiamo visto nel precedente articolo (qui), chi acquista degli immobili in asta giudiziaria è tenuto al pagamento delle spese condominiali relative all’anno in corso e all’anno antecedente. Cosa succede, però, per le spese straordinarie deliberate prima dell’anno antecedente, ma maturate durante il biennio di...

Ora che il peggio sembra essere passato, è il momento di fare un bilancio dell'"Effetto Covid" sul mercato immobiliare. (Fonte Dati: Homepal) Da sempre, il mercato immobiliare è considerato come un "investimento-rifugio", caratterizzato da meno instabilità e rendimenti più alti rispetto ad altre forme di impiego del...

Una delle principali questioni sottese alla vendita degli immobili in asta è rappresentata dalla liberazione degli stessi. Infatti, spesso tali immobili vengono messi in vendita occupati dai debitori esecutati. Ciò, va detto, provoca incertezza in capo agli acquirenti e, più in generale, una certa diffidenza...

Nei precedenti articoli (link1, link2) abbiamo parlato dell’acquisto di immobili in proprietà superficiaria e delle peculiarità connesse a questa particolare tipologia di acquisto, con particolare riferimento al vincolo di prezzo. In passato, la materia era stata oggetto di numerosi contenziosi, introdotti dai nuovi acquirenti nei confronti dei...

Nel precedente articolo abbiamo parlato della proprietà superficiaria e delle sue peculiarità. Tuttavia, come evidenziato nello stesso, quando si acquista un immobile in proprietà superficiaria vi sono dei vincoli da rispettare: il vincolo prima casa, i vincoli soggettivi, i vincoli di prezzo. Ciò nonostante, vi è una...